Vai al contenuto

Prodotti in evidenza

Altrient Vitamin BAltrient Vitamin B
Prezzo scontato€65,24 Prezzo €81,55
Altrient C Liposomal Vitamin CAltrient C Liposomal Vitamin C
Advanced CreatineAdvanced Creatine
Prezzo scontato€29,99
Neutrient® Advanced CollagenNeutrient® Advanced Collagen
Is Intermittent Fasting Secretly Sabotaging Your Hair?
14 lug 20256 min di lettura

Il digiuno intermittente sta segretamente sabotando i tuoi capelli?

Il digiuno intermittente sta segretamente sabotando i tuoi capelli?

Il digiuno intermittente è di gran moda ultimamente sui social media, acclamato per i suoi benefici, dalla perdita di peso alla riduzione del rischio di Alzheimer e diabete di tipo 2. Tuttavia, sempre più persone si preoccupano del motivo per cui i loro capelli cadono. Se hai notato cambiamenti nei tuoi capelli da quando hai iniziato un regime di digiuno, non te li stai immaginando. Una nuova ricerca suggerisce che il digiuno potrebbe avere un impatto sui delicati processi biologici che supportano una sana crescita dei capelli, soprattutto se non ci si concentra sul giusto supporto nutrizionale.

Il legame tra digiuno intermittente e caduta dei capelli

Un recente articolo di Nature e uno straordinario studio clinico pubblicato su Cell rivelano alcune sorprendenti intuizioni su come il corpo dia priorità all'energia durante il digiuno. I ricercatori hanno scoperto che periodi prolungati senza cibo possono indurre il corpo a deviare l'energia da funzioni non essenziali, come la crescita dei capelli, per preservare le risorse per organi e sistemi vitali.1,2

Al centro di questo processo ci sono le cellule staminali del follicolo pilifero, responsabili della rigenerazione dei capelli. Queste cellule necessitano di un apporto costante di energia e nutrienti per rimanere attive. Quando il corpo entra in uno stato di digiuno, il metabolismo cambia, riducendo l'attività di queste cellule staminali e potenzialmente rallentando la crescita dei capelli o addirittura causandone una maggiore caduta.3

Questo potrebbe essere particolarmente rilevante per le donne, il cui equilibrio ormonale è più sensibile ai cambiamenti nella dieta. Tuttavia, gli uomini non sono completamente esenti da questo problema. Gli studi dimostrano che il danno ai follicoli piliferi non è un'esclusiva delle donne; Anche gli uomini sono influenzati dalle risposte cellulari allo stress metabolico dovuto al digiuno.2A peggiorare la situazione, se si combina il digiuno con un basso apporto calorico o carenze di micronutrienti, si potrebbe creare un ambiente dannoso per la salute del cuoio capelluto e dei capelli.

Il digiuno intermittente può causare un diradamento dei capelli a lungo termine?

I capelli attraversano cicli naturali di crescita, riposo e caduta. Ma quando il corpo è sottoposto a stress nutrizionale, questi cicli possono essere interrotti. Secondo la ricerca, uno dei meccanismi osservati durante il digiuno è che le cellule staminali nei follicoli piliferi interrompono la loro attività.2Più a lungo rimangono inattive, più difficile diventa riavviare la fase di crescita. Alla fine, questo potrebbe comportare:

  • Capelli complessivamente più sottili
  • Più capelli sulla spazzola o sotto la doccia
  • Ricrescita più lenta dopo la caduta
  • Cuoio capelluto più visibile, soprattutto intorno alla riga

Supporto nutrizionale: nutrienti chiave per una crescita sana dei capelli

Mentre Il digiuno a breve termine potrebbe non causare problemi evidenti, mentre strategie di digiuno prolungate o aggressive potrebbero aumentare il rischio di carenza di nutrienti. Se stai provando il digiuno intermittente, è importante assicurarti che la tua finestra alimentare includa alimenti ricchi di nutrienti che supportino la struttura dei capelli e la salute del cuoio capelluto. I tuoi pasti dovrebbero includere: proteine, collagene, acidi grassi essenziali omega-3 (AGE), biotina, zinco, selenio, riboflavina e vitamina C.

La vitamina C, ad esempio, contribuisce alla formazione del collagene per la normale funzionalità della pelle; questo include il cuoio capelluto, che costituisce la base per capelli dall'aspetto sano. Contribuisce inoltre alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, un fattore chiave nell'invecchiamento e nell'infiammazione. La vitamina D svolge anche un ruolo importante per la salute dei capelli poiché contribuisce al processo di divisione cellulare, un meccanismo fondamentale coinvolto nel normale ricambio e rinnovamento delle cellule, comprese quelle all'interno del follicolo pilifero. Inoltre, nutrienti come biotina, zinco, selenio, acidi grassi essenziali e riboflavina svolgono un ruolo riconosciuto nel mantenimento di pelle e capelli normali, oltre a supportare processi come la divisione cellulare, la protezione dallo stress ossidativo e il normale metabolismo energetico.

Nutrienti essenziali che aiutano a prevenire la caduta dei capelli durante il digiuno

Il digiuno intermittente può offrire alcuni preziosi benefici per la salute, ma non dovrebbe andare a discapito dei capelli. Se noti una maggiore perdita di capelli, un colorito spento o un diradamento, potrebbe essere il momento di rivedere la tua routine. Formula un piano alimentare che includa i nutrienti essenziali elencati nella tabella seguente.

Nutriente

Fonte di cibo

Vitamina C

Broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolo riccio, peperoni, cavolfiore, cavolo cappuccio, papaya, kiwi, fragole, ribes nero, ciliegie acerola, arance, ananas, mango, limoni, Pompelmo,

Biotina

Tuorli d'uovo, fegato, mandorle, patate dolci, semi di girasole, avena

Riboflavina

Latticini, uova, fegato, funghi, spinaci, mandorle

Selenio

Noci del Brasile, tonno, sardine, uova, pollo, semi di girasole semi

Zinco

Semi di zucca, manzo, ceci, lenticchie, anacardi, ostriche, uova

Collagene

Brodo di ossa, pelle di pollo, pelle di maiale, pelle di pesce. Le fonti vegane di collagene possono essere trovate sotto forma di integratori, poiché non è disponibile nelle piante.

Vitamina D

Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine), tuorli d'uovo e funghi selvatici esposti alla luce solare (finferli, spugnole)

Acidi grassi essenziali Omega-3

Pesce azzurro: salmone, sardine, sgombro, acciughe, aringhe, semi di canapa, semi di lino, semi di chia, noci

Dovresti assumere integratori per sostenere i capelli durante il digiuno?

Sebbene un'alimentazione sana ed equilibrata sia l'ideale, non è sempre possibile seguire una dieta perfetta. È in questo caso che gli integratori possono aiutare a colmare le lacune nutrizionali quando necessario. La vitamina C, in particolare, è stata ampiamente studiata per i suoi benefici per la salute, soprattutto attraverso la produzione di collagene e la protezione dallo stress ossidativo. Lo studio Altrient C è uno studio che ha evidenziato come l'integrazione di vitamina C possa contribuire a rafforzare e migliorare la qualità dei capelli.

Altrient C: una strategia nutrizionale promettente

Riconoscendo il duplice ruolo della vitamina C per la salute dei capelli: favorire la produzione di collagene e proteggere dallo stress ossidativo, Abundance & Health ha deciso di metterla alla prova. L'azienda ha commissionato uno studio indipendente di 12 settimane sul suo integratore di vitamina C liposomiale ad alto assorbimento Altrient.

Lo studio, condotto da Princeton Consumer Research, ha chiesto ai partecipanti di assumere 2.000 mg (2 bustine) di Altrient C al giorno. I risultati hanno mostrato miglioramenti misurabili nella qualità e nell'aspetto dei capelli:

  • +20,21% di aumento dello spessore dei capelli e delle ciocche
  • +25,00% di miglioramento dell'aspetto sano
  • +30,21% di condizioni e sensazione migliori
  • +18,93% di capelli contati in più
  • -50,89% di riduzione rottura
  • -37,50% di riduzione della caduta dei capelli

I partecipanti hanno anche notato miglioramenti nell'idratazione e nella consistenza della pelle, indicando benefici di bellezza più ampi che vanno oltre l'attaccatura dei capelli.

Come proteggere i capelli durante il digiuno intermittente

Non c'è motivo per cui il digiuno intermittente non dovrebbe funzionare a tuo favore se usi la tua finestra alimentare in modo sensato e la riempi di nutrienti sani per capelli e cuoio capelluto. Potresti anche scoprire che, insieme all'alimentazione, una terapia delicata come la riflessologia potrebbe svolgere un ruolo utile.

La riflessologia consiste nell'applicare pressione su punti specifici di mani o piedi ed è stata collegata, in studi preliminari, a miglioramenti nella qualità dei capelli, in particolare nelle donne con alopecia in fase di recupero dalla chemioterapia.Aggiungere questo tipo di supporto olistico alla tua routine potrebbe essere una parte semplice ma preziosa della tua strategia di cura dei capelli.

Scritto da: Jacqueline Newson BSc (Hons) in Terapia Nutrizionale

A cura di: Alejandra Toro, Psicologa, MSc in Nutrizione e Comportamento

Riferimenti

  1.         Trafton, A. (2024). “Why fasting might cause hair loss.” Nature.

  2.         Chen, Han et al. Intermittent fasting triggers interorgan communication to suppress hair follicle regeneration. Cell, 2025; Volume 188, Issue 1, 157 - 174.e22

  3.        Chen et al. (2024). “Fasting suppresses hair follicle stem cell activation.” Cell.

  4.        EFSA Register: Vitamin C contributes to normal collagen formation and protection of cells from oxidative stress.

  5.        Ghavami H, Arjomand L, Radfar M, Khalkhali Hr. Effects of Reflexology Massage on Hair Regrowth After Chemotherapy-induced Alopecia Among Women with Cancer: A Randomised Clinical Trial. Bezmialem Science. 2020 Jul;8(3):215-221. doi:10.14235/bas.galenos.2019.3473.

Condividi